Eventi e Concerti
Settembre 2023
- Dal 19 al 24 settembre 2023
ROMA – Teatro dell’OperaSERATA COREOGRAFI CONTEMPORANEI
WITHIN THE GOLDEN HOUR
Musica: Ezio Bosso, Antonio Vivaldi
Coreografia: Christopher WheeldonCHACONA
Musica: Johann Sebastian Bach
Coreografia: Goyo MonteroBOLERO
Musica: Maurice Ravel
Coreografia: Krzysztof PastorINTERPRETI
Alessandra Amato, Rebecca Bianchi, Susanna Salvi, Alessio Rezza, Claudio Cocino, Michele SatrianoÉTOILES, PRIMI BALLERINI, SOLISTI E CORPO DI BALLO DEL TEATRO DELL’OPERA DI ROMA
Nuovo allestimento Teatro dell’Opera di Roma, musiche su base registrata
- 24 Settembre 2023
MONCALVO (AT) – Orsolina 28, Centro Danza Monferrato, Ore 11.30Sings, Songs, and Poems
Musiche di Ezio Bosso
SestettozerØ
Giacomo Agazzini, Roberta Bua / violini
Giorgia Lenzo / viola
Claudia Ravetto / violoncello
Federico Bagnasco / contrabbasso
Feryanto Demichelis / pianoforte
Ottobre 2023
- 8 Ottobre 2023
SAN MARINO – Teatro Titano di San Marino, Ore 16:30Lighting Bosso
Francesco Libetta – Pianoforte
Musiche di Bosso, Čajkovskij, Glass, Chopin, Beethoven, Bach, GluckIngresso €10Tel: 337 1008856
Novembre 2023
- 3 Novembre 2023
VERONA – Teatro Filarmonico, ore 20Stagione Sinfonica 2023, 11° Concerto
diretto da Sergej Krylov
Arvo Pärt
Fratres per violino, orchestra d’archi e percussioni
Ezio Bosso
Concerto n. 1 per violino “Esoconcerto”
Béla Bartók
Divertimento per archi BB 118 SZ 113 - 4 Novembre 2023
VERONA – Teatro Filarmonico, ore 17Stagione Sinfonica 2023, 11° Concerto
diretto da Sergej Krylov
Arvo Pärt
Fratres per violino, orchestra d’archi e percussioni
Ezio Bosso
Concerto n. 1 per violino “Esoconcerto”
Béla Bartók
Divertimento per archi BB 118 SZ 113
Video
thingsthatremain.it
è uno spazio nel sito web di Ezio aperto a tutti quelli che vogliono contribuire con ogni cosa che resta e resterà e che rappresenta per voi, per noi tutti, The Things That Remain, le tracce che Ezio ha lasciato nella nostra vita.