Settembre 2023
- 13 Settembre 2023
TRIESTE – Teatro Verdi, Ore 20Lighting Bosso
Concerto Straordinario per il non compleanno di Ezio Bosso,
prima mondiale del nuovo progetto discografico dedicato a Ezio Bosso dalla star del pianismo Francesco LibettaFrancesco Libetta – Pianoforte
Programma
Pëtr Il’ič Čajkovskij Ottobre, da Le Stagioni
Philip Glass Etude No. 9
Fryderyk Chopin Studi op. 25 No. 1 e No. 2 A Madame la Comtesse d’Agoult
Ezio Bosso Emily’s room
Arvo Pärt Für Alina
Ludwig van Beethoven Sonata quasi una fantasia Op. 27 n. 2 (“al chiaro di luna”) alla Damigella Contessa Giulietta Guicciardi
Johann Sebastian Bach Preludio e fuga in mi minore BWV 855 da Il Clavicembalo ben temperato, vol. I
Ezio Bosso Sinfonia Oceans trascrizione Francesco Libetta
Cristoph Willibald Gluck Melodia da Orfeo ed Euridice, trascrizione di Giovanni Sgambati
Ezio Bosso Following a bird (Unconditioned. Out of the room) - 13 Settembre 2023
NAPOLI – Via Giovanni Paladino 39, ore 20Ricordando Ezio Bosso
Musiche di Ezio Bosso
Seasong 2 “Waves and Hopes”
Seasong 8 “Sea Rain”
Violin Concerto No. 1 “Esoconcerto”
Symphony No.2 “Under The Tree’s Voices”David Romano – Violino solista
Nuova Orchestra Scarlatti
Carlo Rizzari – Direttore - 12 Settembre 2023
NAPOLI – Villa Di Donato, Ore 22A day in another world
Musiche di Ezio Bosso
TTR_Piano Trio
David Romano – violino
Diego Romano – violoncello
Mario Montore – pianoforte - 10 Settembre 2023
VIBOLDONE (MI) – Abbazia di Viboldone, ore 15Ezio Bosso – La Musica Unisce Le Anime
Musiche di Ezio Bosso
ZerØ Piano Trio
Giacomo Agazzini – violino
Claudia Ravetto – violoncello
Feryanto Demichelis – pianoforteINGRESSO LIBERO
Agosto 2023
- 12 Agosto 2023
ACIREALE (CT) – Villa Pennisi In Musica, Ore 21TIME
Presentazione in anteprima internazionale del prossimo disco di inediti di musiche di Ezio Bosso
Mario Montore – pianoforte
David Romano, Matteo Baldoni, Elena Pavoncello – violini
Riccardo Savinelli e Carlotta Libonati – viole
Diego Romano – violoncello
Vieri Piazzesi – contrabbasso
Luglio 2023
- 21 Luglio 2023
TRIESTE – Piazza Verdi, ore 21La Musica Sussurra e ci Insegna la Vita
Omaggio a Ezio Bosso
Violino: Giuseppe Carbone
Contrabbasso: Danilo Sisto
Corno: Chiara Bosco
Trombone: Domenico Lazzaroni
Pianoforte: Dorian Dionisi e Daniele Bonini
Mezzosoprano e attrice: Giulia Diomede
Voce narrante: Paolo AlbertelliIngresso libero
- 5 Luglio 2023
TORINO – Opera Munifica Istruzione, ore 21Ezio Bosso – Seasongs and other little stories
Zerø Piano Trio
Giacomo Agazzini, violino
Claudia Ravetto, Violoncello
Feryanto Demichelis, PianoforteINGRESSO GRATUITO
Giugno 2023
-
Concerto Omaggio a Ezio Bosso
Stefano Aiolli: Violoncello
Francesco Mazzonetto: Pianoforte
Con la partecipazione straordinaria di Stefania SandrelliMusiche di Ezio Bosso
Informazioni »23 Giugno 2023
TORINO – Villa della Regina, ore 18.45
Maggio 2023
- 13 Maggio 2023
MERATE (LC) – Auditorium Comunale “Giusi Spezzaferri”, ore 21Ezio Bosso Days, Giorno 1 – The Lodger, Il pensionante
Proiezione del film muto di Alfred Hitchcock “The Lodger” con musiche originali composte per la pellicola da Ezio bosso eseguite dal vivo
Quartetto d’Archi di Torino
Edoardo De Angelis, violino
Umberto Fantini, violino
Andrea Repetto, viola
Manuel Zigante, violoncello - 14 Maggio 2023
MERATE (LC) – Auditorium Comunale “Giusi Spezzaferri”, ore 16Ezio Bosso Days, Giorno 2 – Bosso’s Old Friends
Musiche da “Music For Weather Elements”
Zerø Piano Trio
Giacomo Agazzini, violino
Claudia Ravetto, Violoncello
Feryanto Demichelis, Pianoforte - 15 Maggio 2023
TORINO – Teatro Regio, ore 20.30Omaggio a Ezio Bosso
«Bisogna lasciarsi travolgere dalla bellezza della musica»: era questa una delle più salde convinzioni di Ezio Bosso, che la Filarmonica TRT ricorda nell’anniversario della morte con due lavori di travolgente splendore, la sua Sinfonia n. 1 “Oceans” e la “Patetica” di Čajkovskij.
Felix Mildenberger direttore d’orchestra
Amedeo Cicchese violoncello
Filarmonica TRTEzio Bosso
Sinfonia n.1 “Oceans”
Pëtr Il’ič Čajkovskij
Sinfonia n. 6 in si minore, op.74 “Patetica”
Marzo/Aprile 2023
- 25 Aprile 2023
TORINO – Polo del ‘900, ore 18.30Quattro Lettere (The Four Letters)
In occasione del 25 aprile, anniversario della Liberazione, la Fondazione Istituto piemontese Antonio Gramsci rende omaggio al grande artista italiano di fama internazionale con il concerto The four letters, un quartetto d’archi composto nel 2006 e ispirato alle lettere di quattro giovani partigiani della Seconda Guerra Mondiale, condannati a morte tra il ‘43 e il ‘44.
Giacomo Agazzini, Violino
Janine Bratu, Violino
Leonardo Vezzadini, Viola
Claudia Ravetto, VioloncelloFrancesco Sabatino, Voce narrante
Matilde Terazzi, Voce narranteEzio Bosso
String Quartet No.4 “The Four Letters”INGRESSO GRATUITO CON PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA
- 25 Aprile 2023
NAPOLI – Villa Di Donato, ore 20.30Quattro Lettere (The Four Letters)
In occasione del 25 aprile, anniversario della liberazione, Villa di Donato propone il Concerto per quartetto d’archi e voce recitante, compreso nella raccolta The four letters, composto nel 2006, e ispirato alle lettere di quattro giovani partigiani della Seconda Guerra Mondiale, condannati a morte tra il 1943 e il 1944. Musiche raramente eseguite, in prima assoluta a Napoli, e un inedito per un anniversario importante.
David Romano Violino
Elena Pavoncello Violino
Carlotta Libonati Viola
Diego Romano Violoncello
Fiorenzo Madonna Voce narranteEzio Bosso
String Quartet No.4 “The Four Letters” - 3/4/5/22/23 Marzo, 2023
TORONTO (Canada) – Four Seasons Center for the Performing ArtsNATIONAL BALLET OF CANADA
Anima Animus
Coreografia: David Dawson
Regia: Rebecca Gladstone e Christiane Marchant
Musica: Ezio Bosso, Violin Concerto No. 1, Eso ConcertoNew Work
Coreografia: Rena Butler
Musica originale: John Adams, John’s Book of Alleged DancesSymphony in C
Coreografia: George Balanchine© The School of American Ballet
Regia: Joysanne Sidimus e Colleen Neary
Musica: Georges Bizet - Dal 30 marzo al 1 Aprile 2023
NEW YORK (USA) – New York City CentreNATIONAL BALLET OF CANADA
Anima Animus
Coreografia: David Dawson
Regia: Rebecca Gladstone e Christiane Marchant
Musica: Ezio Bosso, Violin Concerto No. 1, Eso ConcertoAngels’ Atlas
Coreografia: Crystal Pite
Musica originale: Owen Belton
Musica Addizionale: Pyotr Ilyich Tchaikovsky, Liturgy of St. John Chrysostom, Opus 41, No. 6: Cherubic Hymn
Morten Lauridsen, O Magnum MysteriumConcerto
Coreografia: Kenneth MacMillan
Regia: Julie Lincoln
Musica: Dmitri Shostakovich, Piano Concerto No. 2 in F major, Op. 102
Febbraio 2023
- Dal 3 al 9 Febbraio 2023
MILANO – Teatro Alla ScalaDAWSON / DUATO / KRATZ / KYLIÁN
Anima Animus
David Dawson, coreografia
Ezio Bosso, musica
John Otto, sceneRemaso
Nacho Duato, coreografia, scene e costumi
Enrique Granados, musica
Brad Fields, luci
Takahiro Yoshikawa, pianoforte
Roberto Bolle, ÉtoileSolitude Sometimes
Prima rappresentazione assoluta
Philippe Kratz, coreografia
Thom Yorke e Radiohead, musiche
Carlo Cerri e Philippe Kratz, sceneBella Figura
Produzione Wiener Staatsballett, 2011
Jiří Kylián, coreografia
Lukas Foss, Giovanni Battista Pergolesi, Alessandro Marcello, Antonio Vivaldi, Giuseppe Torelli, musiche
Jiří Kylián, sceneCorpo di Ballo Teatro alla Scala, musica su base registrata