Ottobre 2022

  • 6 Ottobre 2022
    LUCCA – Auditorium del Suffragio, ore 21,40

    SINFONIA N. 2 – UNDER THE TREES’ VOICES 

    diretto da GianPaolo Mazzoli
    Carlo Valli, voce narrante
    in collaborazione con Associazione Musicale Lucchese e Conservatorio Luigi Boccherini

    Nell’ambito del Pianeta Terra Festival la Sinfonia No. 2 di Ezio verrà eseguita nella prima giornata.
    INGRESSO GRATUITO FINO A ESAURMENTO POSTI

    INFORMAZIONI »

Settembre 2022

  • 13 Settembre 2022
    MANGO (CN) – Chiesa dei SS. Giacomo e Cristoforo, ore 20.30

    Tafelmusik in ricordo di Ezio Bosso

    Quartetto Zerø
    Giacomo Agazzini,violino
    Roberta Bua, violino
    Giorgia Lenzo, viola
    Claudia Ravetto, violoncello

    Federico Bagnasco, contrabbasso
    Feryanto De Michelis, pianoforte

    In occasione di quello che sarebbe stato il compleanno di Ezio Bosso, la Fondazione Cesare Pavese in collaborazione con il festival In Poetica propone una serata di Tafelmusik “alla Bosso”, riportando in Langa un’antica tradizione – quella della musica di accompagnamento a feste e banchetti.
    A celebrare la convivialità del momento, punteggeranno la serata di interventi musicali a sorpresa.

    Informazioni e Biglietti »

  • 14 Settembre 2022
    OLEGGIO (NO) – Parco Beldì, ore 20.45

    Concerto Omaggio a Ezio Bosso

    Quartetto d’Archi di Torino
    Edoardo De Angelis
    , violino
    Umberto Fantini
    , violino
    Andrea Repetto
    , viola
    Manuel Zigante,
    violoncello

    Musiche da:
    – String Quartet No. 4 “The Four Letters” ANTEPRIMA ASSOLUTA
    – Io Non Ho Paura, The Way of 1000 and 1 Comet e Music From The Lodger

    In caso di maltempo il concerto si svolgerà al Teatro Comunale di Oleggio

    EVENTO GRATUITO

  • 16 Settembre 2022

    The Four Letters – A Tribute To The Past

    Il primo album con composizioni inedite eseguite dal Quartetto d’archi di Torino.
    Disponibile in CD, Vinile da Dicembre 2022

    ASCOLTA O PRE-ORDINA »

Agosto 2022

  • 27 Agosto 2022
    CARRU’ (CN) – Teatro Vacchetti, ore 21

    Concerto Cameristico

    Quartetto d’Archi di Torino
    Edoardo De Angelis
    , violino
    Umberto Fantini
    , violino
    Andrea Repetto
    , viola
    Manuel Zigante,
    violoncello

    Musiche di Schostakovich, Ravizza, Bosso

    EVENTO GRATUITO

  • 12 Agosto 2022
    VERONA – Arena, ore 21.30

    Carmina Burana
    L’Arena di Verona il 12 agosto omaggia Ezio Bosso con il monumentale concerto sinfonico e corale dei Carmina Burana, a tre anni esatti dal suo concerto areniano, per un’unica data straordinaria.

    Lisette Oropesa, Soprano
    Mario Cassi, Tenore
    Filippo Mineccia, Controtenore

    Orchestra e Coro della Fondazione Arena di Verona
    Coro di Voci bianche A.d’A.Mus. diretto da Marco Tonini 
    Coro di Voci bianche A.LI.VE. diretto da Paolo Facincani 

    Maestro del Coro Ulisse Trabacchin

    Informazioni e Biglietti »

  • 7 Agosto 2022
    AOSTA – Cittadella dei Giovani, Ore 21.15

    The Lodger – A Story of the London Fog (Il pensionante)
    Sonorizzazione del film originale con musiche di Ezio Bosso da “String Quartet No. 5: Music For The Lodger”

    Quartetto d’Archi di Torino
    Edoardo De Angelis
    , violino
    Umberto Fantini
    , violino
    Andrea Repetto
    , viola
    Manuel Zigante,
    violoncello

    Giorgio Li Calzi, tromba e elettronica

    Informazioni e Biglietti »

     

  • 17 Luglio 2022
    SANTA MARINELLA (RM) – Castello di Santa Severa, ore 21

    Concerto Tributo A Ezio Bosso

    TTR_Piano Trio

    Mario Montore – Pianoforte
    David Romano – Violino
    Diego Romano – Violoncello
    Repertorio da “Music For Weather Elements”, “Seasong 1 to 4”, “Road Signs Variations” e altro

    Informazioni e Biglietti »

Luglio 2022

  •  17 Luglio 2022
    SANTA MARINELLA (RM) – Castello di Santa Severa, ore 21

    Concerto Tributo A Ezio Bosso

    TTR_Piano Trio

    Mario Montore – Pianoforte
    David Romano – Violino
    Diego Romano – Violoncello
    Repertorio da “Music For Weather Elements”, “Seasong 1 to 4”, “Road Signs Variations” e altro

    Informazioni e Biglietti »

  • 7 Luglio 2022 ANNULLATO
    TRIESTE – Castello di San Giusto, ore 21

    La Musica Sussurra e ci Insegna la Vita

    A due anni dalla scomparsa del M° Ezio Bosso, vogliamo ricordarlo con un concerto dedicato alle sue musiche alternate alla lettura della poetessa a cui si ispirava, Emily Dickinson.

    Produzione e organizzazione a cura del Conservatorio G. Tartini di Trieste.

     
    Ingresso libero fino ad esaurimento dei posti.

    Informazioni »

Giugno 2022

  • 30 Giugno 2022
    TORINO – Villa della Regina, ore 18.15

    Musica in Villa della Regina

    Francesco Mazzonetto – Pianoforte
    Daniele Aiolli – Violoncello

    Musiche di Ezio Bosso

    Concerti gratuiti con ticket ingresso Villa € 7.
    Ingresso gratuito per possessori tessera Musei.

    Informazioni »

  • 29 Giugno 2022
    ALBA (CN) – Arena Estiva del Teatro Sociale di Alba, ore 20.30

    Serata dedicata ad Ezio Bosso

    Presentazione del libro “Faccio Musica” alla presenza di Alessia Capelletti, curatrice del volume e di Tommaso Bosso, nipote e curatore dell’eredità artistica del Maestro Ezio Bosso.
    Modera Alessandra Morra, direttrice del festival InPoetica.

    A seguire la proiezione del film “Ezio Bosso: Le cose Che Restano” di Giorgio Verdelli.

Maggio 2022

  • 25 Maggio 2022
    TRIESTE – Conservatorio di Musica “Giuseppe Tartini”, ore 20.30

    La Musica Sussurra e ci Insegna la Vita

    Giulia Diomede – voce recitante
    Daniele Bonini – pianoforte
    Giuseppe Carbone – violino
    Danilo Sisto – contrabbasso
    Chiara Bosco – corno
    Domenico Lazzaroni – trombone
    Poesie di Emily Dickinson e musiche di Ezio Bosso

    Prenotazione obbligatoria (fino ad esaurimento posti) via telefono al +39 040 6724911 

    Informazioni »

  • 19 Maggio 2022
    RAI TRE – Ore 21.20

    Ezio Bosso: Le cose Che Restano

    di Giorgio Verdelli, prodotto da Sudovest Produzioni, Indigo Film con Rai Cinema.

  • 16 Maggio 2022
    TORINO – Teatro Regio, ore 20.30

    Concerto Omaggio A Ezio Bosso

    Michele Gamba dirige l’Orchestra Filarmonica TRT

    La stagione si chiude il 16 maggio 2022 alle ore 20.30 presso il Teatro Regio con un concerto diretto dal maestro Michele Gamba e dedicato alla memoria di un artista che ha collaborato a lungo e da vicino
    con la Filarmonica TRT: Ezio Bosso. A due anni dalla morte dell’artista i Soci della Filarmonica TRT intendono omaggiare il Maestro torinese che ha coinvolto e affascinato un vastissimo pubblico internazionale con la sua musica e il suo valore umano. Oltre il concerto in stagione, nel mese di maggio la Filarmonica TRT – di concerto con la famiglia Bosso – promuoverà una serie di iniziative articolate sui molteplici e differenti livelli di espressione artistica con cui Ezio si è confrontato.

    Informazioni e Biglietti »

  • 14-15-16 Maggio 2022
    TORINO – Polo del ‘900

    Archivio Ezio Bosso: Anteprima

    Una selezione di documenti e oggetti legati al nucleo “The 12th Room” sarà messa a disposizione a Palazzo San Daniele per la cittadinanza e le associazioni giovanili chiamate a lavorare su progetti di valorizzazione dell’Archivio. Orario: 14 maggio ore 14.30-19.00; 15-16 maggio ore 10.00-19.00.

     Ingresso gratuito (l’accesso in Salotto ‘900 è garantito per un massimo di 10 persone per volta).

    Informazioni »

  • 14 Maggio 2022
    TORINO – Polo del ‘900, ore 18

    Concerto per Ezio Bosso

    Francesco Mazzonetto, pianoforte

    Nell’ambito del programma “Archivio Ezio Bosso. Anteprima”, Francesco Mazzonetto tiene il Concerto per Ezio Bosso. Al pianoforte suonerà brani di Bosso, Bach, Chopin, Cage e Sgambati.

    Ingresso libero.

    Informazioni »

  • 13 Maggio 2022
    MILANO – Conservatorio, Sala Verdi, ore 20.45

    Gala degli Artisti in Residenza

    Gli Artisti in Residenza dedicheranno un omaggio al grande compositore, pianista e direttore d’orchestra Ezio Bosso, a due anni dalla sua scomparsa. Il programma della serata prevederà opere di Bosso e altre da lui amate, da Haydn a Tchaikowsky.

    Biglietti »

Aprile 2022

  • 29 Aprile 2022
    LUCCA – Chiesa Di San Francesco, ore 21

    Lucca Classica 2022

    Ezio Bosso Symphony No.2 – Under the Trees’ Voices
    Niccolò Paganini, Primo concerto in mi b maggiore, op 6

    Giuseppe Gibboni, violino
    Orchestra e coro dell’ISSM “L. Boccherini”
    GianPaolo Mazzoli, direttore 

    Informazioni e Biglietti »

Marzo 2022

  • 18 Marzo 2022
    CIVITAVECCHIA (RM) – Cittadella della Musica, ore 21.00

    Concerto Tributo A Ezio Bosso

    TTR_Piano Trio

    Mario Montore – Pianoforte
    David Romano – Violino
    Diego Romano – Violoncello
    Repertorio da “Music For Weather Elements”, “Seasong 1 to 4”, “Road Signs Variations” e altro

    Informazioni e Biglietti »

Febbraio/Marzo 2022

  • Dal 26 Febbraio al 4 Marzo 2022
    ROMA – Teatro dell’Opera

    Forsythe / Inger / Blanc

    HERMAN SCHMERMAN 
    MUSICA THOM WILLEMS
    COREOGRAFIA WILLIAM FORSYTHE
    COSTUMI GIANNI VERSACE WILLIAM FORSYTHE

    WALKING MAD 
    MUSICHE MAURICE RAVEL
    BOLERO FOR ORCHESTRA (1928)
    ARVO PÄRT FÜR ALINA FOR PIANO (1976)
    COREOGRAFIA JOHAN INGER
    RIPRESA DA YVAN DUBREUIL
    SCENE E COSTUMI JOHAN INGER
    LUCI ERIK BERGLUND

    FROM AFAR 
    MUSICA EZIO BOSSO
    CREAZIONE DI NICOLAS BLANC
    SCENE ANDREA MIGLIO
    COSTUMI ANNA BIAGIOTTI

    Principali interpreti
    ALESSANDRA AMATO
    SUSANNA SALVI
    CLAUDIO COCINO
    ALESSIO REZZA

    ÉTOILES, PRIMI BALLERINI, SOLISTI E CORPO DI BALLO DEL TEATRO DELL’OPERA DI ROMA

    Nuovo allestimento Teatro dell’Opera di Roma, musiche su base registrata

    Informazioni e Biglietti »